PANIFICIO CAMPANI

AMORE E... FARINA

Il Panificio Campani nasce sulle ceneri di un Italia rasa al suolo dalla Seconda Grande Guerra. Il signor Piero si rimbocca le maniche e apre la sua attività nel piccolo borgo di Ghizzano, oggi famoso per la Via di Mezzo vivacemente ridipinta dall'artista Tremlett. In quegli anni la miseria imperava e per andare avanti il panificio prendeva la farina dai vari contadini delle campagne attigue che in cambio ricevevano il 50% della quantità, data, in pane. Gli anni passano e nel 1990 un giovane universitario, Carlo, si innamora di Elisabetta figlia di Piero. I due, nonostante il lavoro precluda una spensierata giovinezza, decidono di continuare l'attività. Piero con bonaria pazienza insegna il lavoro a Carlo che oggi, ogni notte, sforna circa quattro quintali di pane e non solo, stando molto attento nello scegliere le farine di qualità e alla temperatura atmosferica perchè a seconda di quella il lievito va trattato in vari modi. Il lavoro inizia alle 19,30 e si protrae per tutta la notte. All'alba Elisabetta parte per la consegna nei negozi della Valdera e nella stagione estiva nei tanti agriturismi sparsi nella campagna per la gioia dei turisti. Parlando con Carlo si capisce dai suoi occhi che è ancora appassionato e soprattutto soddisfatto di essere capace di creare con le sue mani un prodotto che finirà sulle tavole dove pranzano grandi e piccini. Mi ha confessato che durante le consegne nei vari alimentari che lui stesso, oltre alla moglie, compie, gli piace assaggiare prodotti di altri panifici in modo da ampliare ancora di più la sua offerta ai clienti, ma soprattutto ama guardare negli occhi i suoi clienti per capire se sono soddisfatti dei suoi prodotti. Questo lo rende orgoglioso e gli da la forza per sperimentare. Sicuramente se ti rechi al Panificio Campani, oltre a trovare una cordialità quasi dimenticata, puoi assaporare le fragranze di pani rustici fatti come un tempo, oppure prodotti integrali ma anche pizza, focacce con uva o cipolla e crostate con confetture di ogni tipo. Immaginati seduto davanti al suo negozio circondato dal delicato silenzio, che solo i borghi toscani sanno donare, nel mentre assapori la fragranza di un pane appena sfornato e ancora fumante, è come un sogno ad occhi aperti.

Panificio Campani Piero
Via del mercatino 50 Ghizzano (Pisa)
Tel: 0587 356990
Whatsapp: 348 8045085
Email: panificio.campani@gmail.com

Chi sono


Potrei essere uno degli uomini più pazienti del pianeta, il che è utile sia come fotografo che come tifoso della Juventus! Crescere nel tranquillo borgo di Palaia, dove la vita scorre a un ritmo tutto suo, ha plasmato la mia visione rilassata. Mi ha anche ispirato a catturare e condividere la bellezza selvaggia della Toscana attraverso il mio obiettivo.

Ma i miei sogni vanno oltre la Toscana. Un giorno, spero di viaggiare per la Scozia, soprattutto nelle Highlands, fotografandone i paesaggi mozzafiato e scrivendo un libro sulle mie avventure. Il mio amore per la storia, la gente e la cultura scozzesi è così forte che mi è capitato persino di passeggiare per la Toscana in kilt. Questa sì che è una foto da vedere!

 

© 2025 Filippo Ph for Sweet Life Experiences
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia